Joomla 1.7 NivoSlider developed by NewJoomlaTemplates in collaboration with best web hosting reviews and ratings.
Information about of different web hosting plans. Users submitted reviews for inmotion hosting company.

GEA 2009

Grande Escursione Appenninica in solitaria...

16 luglio 2009 - 01 agosto 2009

 

Foreste Casentinesi: Segnavia GEA

 

Gea2009 è stato il mio primo, importante progetto: una traversata a piedi di tutto l'Appennino Settentrionale, circa 400 km, 17 tappe, tanti, ma tanti metri di dislivello coperti quasi totalmente da solo, e con qualche vescica ai piedi! La partenza vera di questo cammino è avveuta il 16 luglio 2009, ma il viaggio è iniziato molto tempo prima, ed ha richiesto un grande lavoro a tavolino, tra carte topografiche, itinerari, prove, preparazione... fin quasi allo sfinimento. La partenza è stata quasi come una liberazione, e ha rappresentato l'uscita da una sorta di limbo in cui ero entrato, fatto di dubbi, a volte al limite del ridicolo, dubbi che riguardavanono l'attrezzatura, il suo peso, addirittura il percorso scelto... la nostra mente è proprio strana e ci porta a mettere in discussione tutte quelle cose che fino a poco prima sembravano solo certezze.

Per compiere questo viaggio ho sfruttato la rete sentieristica appenninnica  transitando attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti d'Italia. Ho attraversato un gran numero di Parchi naturalistici, mantenendomi ad una quota abbastanza elevata, utilizzando alcuni tra gli itinerari escursionistici più affascinanti, quali appunto la "G.E.A." (Grande Escursione Appenninica) in Toscana, che sfrutta gran parte del "Sentiero 00 di Crinale", il "GT" (Garfagnana Trekking) e infine "l'Alta via delle Alpi Apuane".

 Il Tracciato GEA, inaugurato a metà degli anni '80 da R. Messner, è inoltre parte integrante del famoso "Sentiero Italia", un progetto ambizioso che negli anni novanta ha visto impegnarsi il Club Alpino Italiano che ha organizzato nel 1995 una grande iniziativa (a staffetta), con l'intento di creare un insieme di cammini montani che unisse l'Italia dalla Sardegna a Trieste, passando anche per la Sicilia. L'esperienza fu ripetuta, sempre a staffetta, nel 1999, ancora sotto iniziativa del C.A.I. con la collaborazione dell' A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) e della Guardia di Finanza. Purtroppo queste lodevoli iniziative non hanno avuto un felice proseguio, in quanto la tracciatura dell'intero tracciato, è in buona parte esistente solo sulla carta.

Uno degli scopi della mia traversata è stato appunto quello di mappare tramite tracciatura GPS, l'intero percorso.


 

 

Histats.com © 2005

Copyright © 2023 Trail running alto adige. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Joomla 2.5 Templates designed by Textildruck